Il selettore a leva sinistro MAIN, di colore rosso, aziona il comando della luce pilota nelle due potenze disponibili e la modalità di lettura della luce flash in TTL, sia con connessione cavo syncro che fibra ottica.
La selezione del protocollo (i-TTL Nikon o E-TTL Canon a seconda della versione del flash, e ottico s-TTL) è automatica. Le spie di controllo ⚡︎-PL-TTL segnalano rispettivamente il pronto flash, l’accensione della luce pilota e la selezione dell’automatismo TTL.
Il selettore a leva destro INPUT, di colore nero, ci permette di selezionare l’ingresso e la relativa modalità di connessione che intendiamo utilizzare, presa per cavo syncro, presa per fibra ottica, ricettore su parabola slave. Le spie di controllo segnalano l’ingresso selezionato SYN-OPT-SLV.
Al comando rotativo centrale, azionante un encoder, è delegato il controllo della potenza.
In modalità manuale la regolazione avverrà su intervalli di ½ f-stop su un range di – 6, mentre se è selezionata la modalità TTL la funzionalità del comando sarà dedicata alla compensazione dell’esposizione su intervalli di ⅓ f-stop per complessivi +/- 2.
I settaggi di potenza o di compensazione selezionati sono ben visibili nella sezione centrale dell’ampio display.
L’azionamento simultaneo dei selettori a leva sinistro e destro, eseguibile facilmente con una sola mano, ne accengono e spengono l’unità.